Ecomuseo

Per ecomuseo si intende un "museo a cielo aperto"  e comprende tutto il territorio di Toscolano Maderno in cui la natura, la cultura e la storia si intrecciano.
Il punto più significativo è la Valle delle Cartiere che ha conservato imponenti testimonianze del suo passato industriale inserite entro un ambiente che appare in suggestivo contrasto con quello della Riviera.  Nel passato è stata la sede di una tradizione produttiva avviata nel Trecento, polo cartario di importanza primaria nei territori della Repubblica Veneta tra Quattrocento e Settecento, terreno di originali vicende imprenditoriali tra Otto e Novecento.
Il fascino del paesaggio della valle, caratterizzato da ripidi versanti e chiusa tra strette forre, deriva anche dalla ricchezza e dalla varietà della sua vegetazione, frammista ai ruderi e agli spazi della antica industria.

www.ecomuseovalledellecartiere.it

Sfogliate la guida cliccando qui:


Contatti

Orari di apertura

  • Lunedì, martedì, giovedì
    dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 15,30
  • Mercoledì e venerdì dalle 9,00 alle 12,30
  • Sabato (solo Anagrafe) dalle 9,00 alle 12,00.
  • Si consiglia di verificare gli specifici orari di apertura nelle pagine dei singoli uffici. Al fine di contenere la diffusione del Covid-19 gli uffici ricevono su appuntamento; l'accesso è consentito previa misurazione della temperatura, igienizzazione delle mani, indossando mascherina.