SENTIERO DEL PROCH

Si lascia la macchina al parcheggio di Piazzale Roma (Maderno) ben visibile lungo la Statale 45bis e, attraversata la stessa, si sale dalla scaletta fronte lago. 
Ci si inerpica per un sentiero panoramico fino a Montemaderno, giunti alla Chiesa dei SS. Faustino e Giovita1 in località Maclino, si gira a sinistra per Via Belvedere, si mantiene la destra passando sotto un caratteristico volto del centro storico di Maclino, percorrendo l’omonima. Al bivio si svolta a sinistra attraverso gli uliveti e si scende per la strada Rocchetta (sentiero 24) che porta fino alla valle del Bornico. Lungo il percorso si possono ammirare ampi pianori con suggestiva vista sul lago. Giunti al torrente Bornico, che si costeggia sul lato destro, si percorre a scendere la Valle, e, oltrepassato un tipico frantoio gardesano, si arriva in Via Bornico. Si mantiene la sinistra fino alla strada Statale 45bis che si costeggia percorrendo la passerella a lago fino al Piazzale Roma.

1 Nell’interno  della  chiesa  si  possono  ammirare  due  bei  quadri  del  bresciano  Andrea  Bertanza,  allievo  di  Palma  il Giovane,  lo  stesso  autore  della  pala  di S.Caterina  che  si  trova nel primo altare a destra della parrocchiale di Maderno 

 

PERCORRENZA: a piedi

DIFFICOLTA: facile

DURATA: 1 ora

DISTENZA: 3 km

DISLIVELLO: 200m



Contatti

Orari di apertura

  • Lunedì, martedì, giovedì
    dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 15,30
  • Mercoledì e venerdì dalle 9,00 alle 12,30
  • Sabato (solo Anagrafe) dalle 9,00 alle 12,00.
  • Si consiglia di verificare gli specifici orari di apertura nelle pagine dei singoli uffici. Al fine di contenere la diffusione del Covid-19 gli uffici ricevono su appuntamento; l'accesso è consentito previa misurazione della temperatura, igienizzazione delle mani, indossando mascherina.