RIFUGIO CAMPEI DE SIMA

Da Maernì  di Sotto si prende a destra per il sentiero 2.7 fino alla PUNTESELA sul Torrente Campei.
Si gira a destra si fa il percorso dei cùei (ben segnato con bacheca) che si ricongiunge in località Persinic con l’itinerario per Campei.
Se si prosegue diritti  si sale per la strada carrabile 2.7 fino al bivio di Campiglio di Fondo (ore 0:30) si passa oltre la sbarra e si prosegue per la malga Campiglio di Fondo dove si ricongiunge al sentiero PERSENIC dei Cùei alla fontana d'acqua.
Si sale per il sentiero 22 fino al bivio, girando a destra si può visitare la grotta “El bus del luf” ricca di grosse stalagmiti, girando a sinistra invece si giunge al rifugio di Campei di Sopra. Dal rifugio si scende a sinistra per il sentiero n 3, dopo la sbarra si tiene la destra e si sale per il passo della FOBIOLA – SPINO (vecchio manufatto con  trincea della seconda linea della grande guerra).
Al passo si ridiscende a sinistra per Selva Scura – ponte Rilo  692m s.l.m.(h 0,45) e si prosegue a destra fino alla Puntesela e al punto di partenza di Maina.

 

PERCORRENZA: Piedi e Mountain bike

DIFFICOLTA: media

DURATA: 3 ore

DISTANZA: 7,5 km

DISLIVELLO: 400m

 



Contatti

Orari di apertura

  • Lunedì, martedì, giovedì
    dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 15,30
  • Mercoledì e venerdì dalle 9,00 alle 12,30
  • Sabato (solo Anagrafe) dalle 9,00 alle 12,00.
  • Si consiglia di verificare gli specifici orari di apertura nelle pagine dei singoli uffici. Al fine di contenere la diffusione del Covid-19 gli uffici ricevono su appuntamento; l'accesso è consentito previa misurazione della temperatura, igienizzazione delle mani, indossando mascherina.